Correlazioni
: narrazione, letteratura, arte, in rapporto con neuroscienze cognitive e altri studi scientifici e disciplinari
Per cercare di comprendere il
posto dell'arte nel vivere umano

Conoscere scrivendo
Volume della Biblioteca Lucchesiana di Agrigento

Conoscere scrivendo

«Tempo fa mi è stato chiesto: "i testi li scrivi tu o l'intelligenza artificiale?" "Li scrivo io", la mia risposta. La scrittura è un'esperienza conoscitiva: formalizzare in parole scritte equivale, prima che a esternare contenuti, a rendere esterno, in un certo senso, il proprio punto di vista, quindi a mettere alla prova prospettive. E quando mettiamo alla prova prospettive, scopriamo, conosciamo. La conoscenza che scrivere porta con sé, è nel processo, prima che nel risultato.
Per questo, a mio parere, c'è da tenere a fuoco che la scrittura attraverso l'intelligenza artificiale è una nuova, diversa esperienza di scrittura, e non la tradizionale che si rinnova.»
Questo il commento della curatrice di Correlazioni al post, pubblicato in Linkedin, di Luca De Fiore - click qui per leggerlo - sull'articolo di "Nature" Writing is thinking.

 


AVVISO RELATIVO AI TESTI
Tutti i testi presenti su questo sito sono di proprietà esclusiva dell'autore e sono protetti dalla normativa sul diritto d'autore (Legge 22 aprile 1941 n. 633 e successive modifiche). È vietata la riproduzione, la distribuzione, la modifica o l’utilizzo, in qualsiasi forma e per qualsiasi finalità, senza il consenso esplicito dell’autore. Ogni violazione sarà perseguita secondo le disposizioni di legge.

AVVISO RELATIVO ALLE IMMAGINI
Tutte le immagini presenti su questo sito sono di proprietà dell'autore e sono tutelate dalla normativa vigente sul diritto d'autore. Qualsiasi utilizzo, riproduzione, alterazione o distribuzione senza il consenso scritto dell'autore è vietato. Ogni uso non autorizzato sarà perseguito legalmente.

Copyright © Free Joomla! 4 templates / Design by Galusso Themes