Correlazioni
: narrazione, letteratura, arte, in rapporto con neuroscienze cognitive e altri studi scientifici e disciplinari
Per cercare di comprendere il
posto dell'arte nel vivere umano

In questa sezione sono proposti contenuti elaborati da letterati, artisti, studiosi di varie discipline.
Per accedere alla sottocategoria dei suggerimenti di lettura e visione tratti dai social network click qui.

 

Letteratura come cura

R. Ceserani, nell'articolo Convergenze #2 - Letteratura e medicina, leggibile cliccando qui, parla della "biblioterapia" proposta dal volume The Novel Cure. An A-Z Literary Remedies di E. Berthoud e S. Elderkin, non senza un certo «ardimento», «improntitudine» e «distacco ironico». Viene messo in...

Sulla spiaggia - un dialogo dal film "Il postino"

Discipline scientifiche come le neuroscienze cognitive oggi ipotizzano il radicamento del linguaggio verbale in sfere somato-sensoriali della vita umana. In un memorabile dialogo del Postino, film di M. Radford del 1994 - click qui per vedere la sequenza - poesia, corpo, metafora, mondo.
Chiede...

La metafora tra corpo e astrazione

Nella prospettiva degli studi neuroscientifici sulla cognizione incarnata si ipotizza che anche i concetti possano avere base sensori-motoria. Quali i rapporti tra esperienza e astrazione? Tra le ipotesi rispondenti alla problematica e aperta domanda, quella intorno al ruolo cruciale della...

Tra letteratura, arti visive e neuroscienze

Tra letteratura, arti visive e neuroscienze:
«Dante confessò così la sua incapacità di descrivere la bellezza di Beatrice formatasi nella sua mente e il suo fallimento nel tentativo di raggiungere la perfezione, ma un altro artista, Sandro Botticelli, gli aprì le porte verso il riscatto. Alla fine...

Simulare il mondo

Nel saggio Il romanzo come spettacolo (1970), Italo Calvino parla del genere come di un «addestramento delle nostre emozioni e paure e dei nostri processi conoscitivi»; e riflettendo, a proposito del suo racconto Il conte di Montecristo, sul rapporto della letteratura con la realtà, sottolineato il...

Rivelazioni imminenti

Intervenuto all'edizione del Festival della Filosofia del 2024, che si tiene ogni anno a Modena, Carpi e Sassuolo, il neuroscienziato G. Vallortigara, nella lezione intitolata "Capacità di sentire - caratteristiche cellulari della coscienza", spiega delle ipotesi intorno alle basi neurobiologiche...

«Un artista non è mai povero»

«Se l’esperienza estetica è un'esperienza sociale, pare proprio che per emergere e manifestarsi siano necessarie alcune componenti, come l'artista creatore, l'opera o artefatto, un osservatore, una narrazione del proprio sentimento dell'emozione vissuta che quell’osservatore fa, e un ascoltatore...

«L'infinito in una mano»

«L’infinito in una mano»: scegliamo parole dell’artista C. Parmiggiani, riportate da M. Recalcati, come titolo per questo suggerimento di ascolto, ascolto del podcast di una lezione tenuta dal noto psicoanalista nel 2023, sull’arte di Parmiggiani stesso, e poi di Rothko, Van Gogh, Burri, Pollock...

Vette e profondità

Il 18 aprile di 70 anni fa moriva Albert Einstein. Nella sua attività di scienziato le vette della ricerca quantistica hanno singolarmente finito col corrispondere ad aspetti della più profonda vita umana. Il pensiero di Einstein mostra in modo speciale una naturale convergenza di cultura...

AVVISO RELATIVO AI TESTI
Tutti i testi presenti su questo sito sono di proprietà esclusiva dell'autore e sono protetti dalla normativa sul diritto d'autore (Legge 22 aprile 1941 n. 633 e successive modifiche). È vietata la riproduzione, la distribuzione, la modifica o l’utilizzo, in qualsiasi forma e per qualsiasi finalità, senza il consenso esplicito dell’autore. Ogni violazione sarà perseguita secondo le disposizioni di legge.

AVVISO RELATIVO ALLE IMMAGINI
Tutte le immagini presenti su questo sito sono di proprietà dell'autore e sono tutelate dalla normativa vigente sul diritto d'autore. Qualsiasi utilizzo, riproduzione, alterazione o distribuzione senza il consenso scritto dell'autore è vietato. Ogni uso non autorizzato sarà perseguito legalmente.

Copyright © Free Joomla! 4 templates / Design by Galusso Themes