Correlazioni
: narrazione, letteratura, arte, in rapporto con neuroscienze cognitive e altri studi scientifici e disciplinari
Per cercare di comprendere il
posto dell'arte nel vivere umano

Letteratura come cura
Spezieria della Certosa di Pisa in Calci

Letteratura come cura

R. Ceserani, nell'articolo Convergenze #2 - Letteratura e medicina, leggibile cliccando qui, parla della "biblioterapia" proposta dal volume The Novel Cure. An A-Z Literary Remedies di E. Berthoud e S. Elderkin, non senza un certo «ardimento», «improntitudine» e «distacco ironico». Viene messo in luce uno dei possibili modi di intendere il rapporto della letteratura con la medicina, e cioè quello basato sul riconoscimento, condivisibile o no, di una propedeuticità, ossia della capacità che la letteratura avrebbe di proporsi come cura di mali di varia natura. Un modo possibile di intendere il rapporto tra letteratura e medicina, tra altri possibili modi, descritti dallo stimolante saggio Convergerze dello stesso Ceserani; modi che scaturiscono sia dall'interesse della letteratura per la medicina sia della medicina per la letteratura.


AVVISO RELATIVO AI TESTI
Tutti i testi presenti su questo sito sono di proprietà esclusiva dell'autore e sono protetti dalla normativa sul diritto d'autore (Legge 22 aprile 1941 n. 633 e successive modifiche). È vietata la riproduzione, la distribuzione, la modifica o l’utilizzo, in qualsiasi forma e per qualsiasi finalità, senza il consenso esplicito dell’autore. Ogni violazione sarà perseguita secondo le disposizioni di legge.

AVVISO RELATIVO ALLE IMMAGINI
Tutte le immagini presenti su questo sito sono di proprietà dell'autore e sono tutelate dalla normativa vigente sul diritto d'autore. Qualsiasi utilizzo, riproduzione, alterazione o distribuzione senza il consenso scritto dell'autore è vietato. Ogni uso non autorizzato sarà perseguito legalmente.

Copyright © Free Joomla! 4 templates / Design by Galusso Themes