«Se avesse voluto sostenere una tesi, l'autore avrebbe scritto un saggio [...]. Se ha scritto un romanzo, è perché ha scoperto [...] che di ciò di cui non si può teorizzare, si deve narrare». (U. Eco, dal risvolto di copertina della prima edizione del "Nome della rosa")
"L'infinito in una mano"
- Dettagli
- Suggerimenti di lettura e visione
- 22-04-25
«L’infinito in una mano»: scegliamo parole dell’artista C. Parmiggiani, riportate da M. Recalcati, come titolo per questo suggerimento di ascolto, ascolto del podcast di una lezione tenuta dal noto psicoanalista nel 2023, sull’arte di Parmiggiani stesso, e poi di Rothko, Van Gogh, Burri,
...