«Se avesse voluto sostenere una tesi, l'autore avrebbe scritto un saggio [...]. Se ha scritto un romanzo, è perché ha scoperto [...] che di ciò di cui non si può teorizzare, si deve narrare». (U. Eco, dal risvolto di copertina della prima edizione del "Nome della rosa")
Letteratura come cura
- Dettagli
- Suggerimenti di lettura e visione
- 19-08-25
R. Ceserani, nell'articolo Convergenze #2 - Letteratura e medicina, leggibile cliccando qui, parla della "biblioterapia" proposta dal volume The Novel Cure. An A-Z Literary Remedies di E. Berthoud e S. Elderkin, non senza un certo «ardimento», «improntitudine» e «distacco ironico». Viene messo
...