«Ed ecco la bellezza. Abbiamo inteso la bellezza [...] come una risonanza incarnata particolarmente riuscita tra noi e gli altri e tra noi e il mondo, tale da estendere le nostre capacità di sentire [...].» (V. Gallese-U. Morelli, "Cosa significa essere umani?")
Simulare il mondo
- Dettagli
- Suggerimenti di lettura e visione
- 06-06-25
Nel saggio Il romanzo come spettacolo (1970), Italo Calvino parla del genere come di un «addestramento delle nostre emozioni e paure e dei nostri processi conoscitivi»; e riflettendo, a proposito del suo racconto Il conte di Montecristo, sul rapporto della letteratura con la realtà,
...